Per quanto riguarda l’ambito psicologico, si tratta di offrire un sostegno emotivo al bambino, basato sulla ricerca di percorsi che permettano a tutti di esprimersi spontaneamente e in maniera positiva all’interno del gruppo dei coetanei.
Sul piano della didattica di sostegno al lavoro scolastico, affianco al tradizionale metodo educativo (basato sullo svolgimento dei compiti in una lezione frontale in gruppo), sono organizzate attività di potenziamento cognitivo e di supporto emotivo (in rapporto 1:1).
Lo scopo è lavorare con diversi modelli di apprendimento e sostegno psicologico, per adattare l’offerta formativa in base alle necessità del singolo.